Terronir non è un bar come gli altri. È un manifesto.
Una dichiarazione d’identità, senza provincialismi: la drink list parla dialetto campano ma con tecnica internazionale.
Siamo ad Acerra, provincia di Napoli.
Qui, dove la terra ha memoria, c’è un bar che ha deciso di miscelare le proprie radici.
Dietro il bancone, una visione!
A guidare questo progetto c’è Antonio Tufano e Alessandro Montesarchio, con il cuore ben piantato nella loro terra e lo sguardo rivolto ai grandi bar internazionali con guest shift di bartender internazionali (recentemente da Londra).
“Non vogliamo stupire con tecnicismi, ma emozionare con autenticità.”
La sua squadra segue la stessa linea: professionisti che credono che l’ospitalità sia un gesto di cultura e di resistenza.
La carta cocktail: territori da bere🌏
La drink list cambia ogni stagione, ma mantiene un cuore costante: la Campania come musa.
Due creazioni che raccontano Terronir:
1-Campania Félix Gin locale, pomodoro San Marzano, basilico e sale di Marechiaro.
2-Nerone Highball Vermouth al caffè, soda di nocciole Irpine
Perché visitarlo:
Se sei un amante dei bar autentici, Terronir è una tappa obbligata.
Perché riesce a fare ciò che pochi locali fanno davvero: rappresentare un territorio senza folklore, con profondità e leggerezza.
E ogni volta che torni, è come se lo scoprissi da capo.
Dove: Indirizzo: Via Leonardo da Vinci 1, Acerra (NA) Instagram: @terronir_acerra